Tulipani recisi chiusi? Scopri come farli aprire

Possiamo considerare i tulipani la rappresentazione della perfezione grazie alle loro forme, alle foglie lunghe e verdi e ai colori sgargianti.

Questa perfezione sta per mostrarsi in tutta la sua bellezza con l’arrivo della primavera e siamo certi che anche tu avrai in casa dei tulipani recisi. In genere, per conservarli il più a lungo possibile è consigliato scegliere i boccioli più chiusi, di modo che si aprano gradualmente una volta in vaso.

Ma in che modo puoi far aprire i tulipani chiusi? Ecco i nostri consigli!

Perché i tulipani non si aprono?

Nel caso in cui abbia reciso i tulipani ma, dopo qualche giorno ancora non sono sbocciati, c’è qualche problema relativo all’ambiente che hai creato per loro.

Assicurati di ricreare le condizioni perfette per i tuoi fiori. Toglierli dal loro ambiente, infatti, è già di per sé uno stress, quindi una volta approdati in casa accertati che abbiano le giuste cure e attenzioni per fiorire al meglio.

Segui tutti i consigli che abbiamo pensato per te, che tu sia un principiante o un esperto e amante dei fiori.

Come far sbocciare un tulipano?

Per far sbocciare completamente un tulipano è necessario ricreare l’ambiente perfetto, per cui ecco i nostri suggerimenti.

Scegli il vaso adatto
Usa il giusto quantitativo di acqua 
Sfrutta la luce del sole, ma senza esagerare
Taglia le foglie inferiore
Taglia il gambo diagonalmente 

Partendo dal primo punto, ti consigliamo di scegliere un vaso adatto a questa tipologia di fiore, che sia abbastanza lungo e stretto, di modo che il gambo non si pieghi. Sapevi che esistono, inoltre, vasi inventati specificamente per i tulipani che prendono il nome di “tulipaniera”?

Usa, poi, il giusto quantitativo di acqua e cambiala regolarmente per consentire un ambiente ottimale ai tuoi tulipani. Inoltre, disponi i tulipani in una zona soleggiata per un po’ di tempo, in modo che si idratino e si aprano gradualmente. 

Ragazza che pulisce i tulipani chiusi recisi per metterli in un vaso di vetro.

E non dimenticare di tagliare le foglie inferiori, che risucchiano energia inutilmente togliendola al fiore e al suo sviluppo.

Ultimo, ma non per importanza, quando tagli il gambo recidi diagonalmente, cosicché la pianta possa assorbire più velocemente l’acqua presente nel vaso

Perché i tulipani si piegano?

Un’altra problematica che può verificarsi nei tulipani è che, una volta sbocciati, si pieghino. Forse non lo sai, ma i tulipani recisi continuano a crescere anche nel vaso! Ciò significa che nel giro di qualche giorno, potrebbero diventare troppo alti e sbilanciarsi.

Tulipani piegati

Per evitare che accada, puoi accorciare gli steli di qualche centimetro, avendo cura di tagliarli in obliquo.

I tulipani, sono fototropici, ovvero tendono a crescere in direzione della luce. Se noti quindi che i loro steli si piegano verso una fonte luminosa, ruota il vaso di tanto in tanto per farli crescere uniformemente.

Se invece non hai il pollice verde ma ami comunque questo fiore ti consigliamo di sfogliare la nostra selezione di bouquet di tulipani online Interflora per adornare i tuoi interni e renderli più colorati. Scopri anche tutti i suggerimenti sulla fioritura e su come far durare i tulipani più a lungo.

Ora che ti abbiamo fornito tutti i segreti per far crescere al meglio questo fiore, non ti resta che godere della sua bellezza e vivacità!

Torna in alto