Il mese di dicembre è appena iniziato eppure si respira un’aria natalizia. Ecco, questo è il momento migliore per mettere in atto le proprie idee e decorare la casa con amore e creatività. La ghirlanda natalizia è un elemento che non può mancare, capace di portare allegria, calore e stile in ogni angolo della casa.
Vorreste realizzarne una con le vostre mani? Ecco alcune idee fai da te che adattano a vari stili e gusti.
Ghirlanda di spezie
Per coloro che amano i profumi della natura, dal tocco rustico e aromatico, questa ghirlanda si realizza con fette di arancia essiccata, bastoncini di cannella, anice e rametti di rosmarino. Assicuratevi di avere una base a forma di cerchio a cui applicare i materiali con la colla a caldo.
Se non disponete della colla a caldo, potete bloccare tutto con lo spago e appenderla alla porta o in cucina, sprigionando un profumo pazzesco!
Ghirlanda di tessuti riciclati
Se vi capita spesso di fare lavori a mano, siamo certi che avete da parte dei tessuti inutilizzati, avanzi di stoffa che per l’occasione possono trasformarsi in una decorazione natalizia. Tagliate delle strisce di tessuto di circa 20 cm e annodatele intorno alla base a forma di cerchio. Optate per colori natalizi di modo che la ghirlanda sia a tema!
Ghirlanda minimale
Per coloro che invece amano lo stile nordico, proponiamo una ghirlanda semplice ma davvero sofisticata. Avvolgete i rami freschi di eucalipto su una base di metallo o di legno e fissateli con il fil di ferro sottile. Potete optare per l’aggiunta di qualche decorazione, come piccoli fiori bianchi, o lasciarla al naturale. Dopo qualche giorno i rami si seccheranno e manterranno comunque il loro fascino.
Ghirlanda con i LED
Se volete aggiungere un tocco di magia alla vostra ghirlanda, aggiungete a una base di rami intrecciati un filo di luci LED e qualche fiocco di neve di carta o piccoli ciondoli per un effetto scintillante.
Ghirlande di carta
Per chi ama il bricolage, questa ghirlanda è davvero divertente da fare! Create stelle, alberi o cuori con la carta colorata e appendeteli a una struttura circolare. Alternate forme e colori per dare movimento.
Questa è un’ottima soluzione per creare decorazioni natalizie in compagnia dei vostri bambini.
Ghirlanda con pigne e rami secchi
Un’idea unica per chi ama la natura è quella di raccogliere le pigne e i rami durante una passeggiata nei boschi.
Ghirlande natalizie fai da te: trova il tuo stile
Le ghirlande natalizie si prestano a diverse interpretazioni, in base al tuo stile preferito e al tempo che hai a disposizione.
- Ghirlande fai da te facili: se siete alle prime armi o avete poco tempo, optate per materiali semplici come un cerchio di polistirolo, rami sintetici e decorazioni preassemblate. Potrete incollare palline di Natale, fiocchi o bacche in pochi minuti e ottenere un risultato sorprendente. Una variante più veloce? Avvolgete un nastro decorativo intorno a una base circolare e completate con un fiocco centrale.
- Ghirlande natalizie fai da te shabby: lo stile shabby chic richiede materiali naturali. Scegliete colori neutri e realizzate la ghirlanda con rami di salice intrecciati e aggiungete piccoli dettagli in pizzo, tessuto o legno sbiancato.
- Ghirlande natalizie americane: anche lo stile americano piace, con i suoi colori accesi. Usate una base di rami di pino e aggiungete decorazioni grandi: fiocchi rossi, palline di Natale oversize, bastoncini di zucchero finti e luci LED multicolore.
Con Interflora sbizzarrite la fantasia, nel nostro sito, oltre alle ghirlande e ai centrotavola potete trovare anche una vasta gamma di fiori natalizi, decorazioni di natale e ghirlande natalizie per la porta nel caso in cui non abbiate tempo da dedicare al fai da te.
Il nostro servizio di consegna a domicilio è pronto a soddisfare ogni vostra esigenza e a rendere le vostre case a tema Natale!